
giovedì 4 gennaio 2024
Appetizer - Aperitivi
venerdì 5 marzo 2021
Serata sushi, ravioli di carne " gyoza" e vermicelli di riso alle verdure
Un detto che mi piace molto e che spesso metto in opera è " se la montagna nn va da Maometto è Maometto che va alla montagna " e ultimamente è il sushi che viene da me e non io che vado da Ryori.
Ma oltre al sushi abbiamo deciso di accompagnare con due piatti ( per il momento solo due ) giapponesi facilmente rifacibili a casina. I vermicelli di riso con verdure e soia e i ravioli di carne, chiamati anche Gyoza. Ormai tutto è fattibile basta volerlo e avere il tempo di farlo e ora credo che di tempo ne abbiamo tutti troppo a disposizione, online possiamo trovare tutto passo passo.
sabato 20 febbraio 2021
La mia prima millefoglie con crema pasticcera
Pizza coi suoceri stasera e quindi porto il dolcetto, ho provato a fare per la prima volta la millefoglie.
PREPARAZIONE: prendete al pasta sfoglia, la tagliate della misura che volete fare la millefoglie, io ho deciso di fare 4 porzioni, giusto per evitare di frantumare tutto nel tagliare così ognuno ha la sua senza problemi, ma quando mi verrà la voglia imparerò come si taglia per fare le fette perfette senza distruggerla. Dopo averla tagliata, posizionatela sulla teglia ricoperta di carta forno, bucherellate " MOLTO BENE " con una forchetta, poi spennellate con latte e zucchero a velo. Infornate per 15 minuti circa ( dipende molto da come scalda il vs forno ) a 200 °. Io sapendo che il mio forno scalda troppo e sopratutto nella parte in fondo, mi sono seduta davanti al forno monitorando tutto il tempo per evitare spiacevoli incidenti di bruciatura.
lunedì 1 maggio 2017
Mai più HO PROBLEMI CON LE LIEVITATE
giovedì 13 aprile 2017
martedì 11 novembre 2014
Pasta pasticciata
olive nere
fromage Asiago
wustel a cubetti
sugo e fromage grattuggiato
il tutto ben gratinato al forno
mercoledì 22 ottobre 2014
Dessert al cioccolato acquisti x pochette jeans e ricamo punto croce petrolio
Pomeriggio in piacevole compagnia di Detto fatto....e condivido questa bellissima, facile e veloce ( l ha detto pure lo chef pasticcere Mirko della vecchia) ricettina...che voglio fare alla prossima cena, come il ketchup di ieri.
600 G DI PANNA
200 G DI CIOCCOLATO FONDENTE
200G DI CIOCCOLATO AL LATTE
200 G DI CIOCCOLATO BIANCO
2.Sciogliete singolarmente il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco
3.Uniamo il cioccolato fondente con 200g di panna e ripetiamo la stessa operazione anche con quello al latte e quello bianco
Praticamente prepariamo tre ciotoline con ognuna 200g di panna montata e aggiungiamo rispettivamente il cioccolato fondente, al latte e bianco. In questo modo otteniamo tre mousse di colore diverso!
4.Versiamo il primo strato di mousse al cioccolato scuro sul fondo del bicchiere quindi creiamo lo strato di cioccolato al latte
5.Sbricioliamo a piacimento biscotti o wafer tra il secondo e il terzo strato di cioccolato
6.Creiamo l’ultimo strato del dessert con la mousse di cioccolato bianco
martedì 8 luglio 2014
Cake pop
2. Quando la torta è completamente fredda tagliatela in pezzi e sbriciolatela con le mani, non con il mixer, dentro una grossa ciotola. Se usate una torta chiara tagliate via le parti marroni così l’interno del cake pop avrà un colore uniforme.
3. Mescolate le briciole con una crema al burro, una ganache o un frosting comprato o preparato con Philadelphia o mascarpone; arrivate ad una consistenza morbida e umida che vi permetta di fare delle palline grandi come una noce.
4. Fate le palline arrotolandole tra le mani come se fossero polpette; potete usare un cucchiaio dosatore per gelato per semplificare il dosaggio. Lavate ed asciugate spesso le mani per facilitare la modellazione.
5. Man mano che le componete, mettete le palline su un vassoiocoperto con carta da forno; quando avrete terminato copritele con pellicola e passatele in frigo per qualche ora o in freezer per 15 minuti: devono essere ferme ma non congelate.
6. Fondete il cioccolato o i candy melt nel forno a microonde (in due fasi, mescolando a metà procedimento) o a bagnomaria, ma fuori dal fuoco (una ciotola appoggiata su acqua bollente, mescolando finchè non sono sciolti). Per farlo usate una ciotola profonda: vi faciliterà nella fase di copertura. Potete aromatizzare e tingere i candy melt con olii e coloranti per caramelle (sono specifici in quanto privi di componenti acquose).
7. Forate il polistirolo che terrà i vostri cake pop in piedi mentre asciugano usando gli stecchini. I fori devono essere abbastanza distanti da non far toccare i cake pop.
8. Togliete dal frigo pochi cake pop alla volta (se erano in freezer, è ora di metterli in frigo). Procedete con un cake pop alla volta: se volete dargli una forma diversa da quella rotonda questo è il momento di modellarli come cupcake (premendone una parte dentro un taglia biscotti a fiore), pacchi regalo, dadi, teiere, orsetti e così via. Ma ricordate di rimetteteli in freezer per qualche minuto per rassodarli di nuovo.
9. Immergete la punta dello stecchino nella copertura per 2 cm (questo aiuterà a fissarlo al cake pop) e infilatelo fino al centro della pallina. Immergete ora con un unico movimento verticale la pallina nella copertura, senza muoverla di lato o girarla perché potrebbe sbriciolarsi. Potete aiutarvi con un cucchiaio per far colare la copertura su tutta la pallina. Assicuratevi che la copertura arrivi ad unirsi alla base dello stecchino senza lasciare buchi. Se vi sembra che la consistenza dei candy melt sia troppo densa, scaldateli di nuovo aggiungendo un cucchiaino alla volta di burro o grasso vegetale (Crisco o margarina, mai acqua o latte o diventeranno inservivili).
10. Sollevate la pallina e tenendola inclinata sopra il contenitore della copertura fate colare l’eccesso di cioccolato o candy melt: potete rotearla con delicatezza e dare dei colpetti al polso della mano che la regge (una vibrazione più forte, data ad esempio battendo direttamente il bastoncino sul bordo della ciotola, farebbe rompere la pallina). Infilate il cake pop nel polistirolo; è il momento di decorarli con granella, codette, caramelle, particolari in pasta di zucchero che si incolleranno alla copertura ancora umida.
Lasciate asciugare i cake pop almeno 15 minuti prima di servirli o proseguire con altri strati di colore (sia per fare delle strisce, sia per ottenere un colore omogeneo nel caso abbiate usato una torta scura e una copertura chiara) e aggiungere dettagli dipinti con burro di cacao tinto con coloranti alimentari o disegnati con pennarelli alimentari; per confezionarli in sacchettini trasparenti legati da un fiocco è meglio avere un po’ più pazienza.
mercoledì 25 giugno 2014
Smoothies recipe
lunedì 26 maggio 2014
Salvia fritta ricetta - Fried sage recipe
venerdì 9 maggio 2014
Torta salata di verdure - ricetta -
Condivido dadeliziandovi.it
40 g circa fagiolini lessi
150 g circa asparagi lessi
mezzo peperone rosso
mezzo peperone giallo
sale qb
venerdì 14 febbraio 2014
Il mio menù di san valentino 2014 / My valentines menu 2014
Let's say that the knee has slowed One moment the last 2 weeks of my life .. but the dinner valentines l ... I did not wanted the appetizer and the first (which were the rolls and bacon ravioli with homemade pasta house heart-shaped with inner chicory nuts and bacon with cream), but only the second and sweet
sabato 2 novembre 2013
Zucchine ripiene...con gli avanzi
lunedì 3 settembre 2012
Uova ripiene
domenica 2 settembre 2012
Orzotto ai funghi
lunedì 30 luglio 2012
Avanzi di risotto che diventano arancini!!
giovedì 15 marzo 2012
Banana schiacciata, crema al cioccolato
- Tipo di piatto: Dessert
- Ingredienti: 2
- Difficoltà: Molto facile
- Costo: Cheap
- Preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
INGREDIENTI
100 g di cioccolato al latte 100 ml di panna fresca 1 banane non troppo mature, le arachidi tostate a secco sRICETTAbanane schiacciato, crema al cioccolato
2. Portare ad ebollizione la crema e versare sopra il cioccolato. Lasciar riposare qualche minuto prima di mescolare il cioccolato fuso nella panna.
3. Lasciare raffreddare poi conservare in frigorifero a raffreddare completamente prima di panna da montare per aerare esso. Poco prima di servire, mash la banana, messo su la crema e grattugiare le noccioline in cima. Servire subito.
domenica 22 gennaio 2012
Coniglio al vino bianco con i funghi
lunedì 26 dicembre 2011
lunedì 23 maggio 2011
Torta yogurt e mascarpone
250 gr: di zucchero
3 uova
150 gr: di mascarpone
2 barattolini di yogurt
100 gr. di olio
1 bustina di lievito
Montare bene le uova con lo zucchero, aggiungere, sempre montando anche il mascarpone, poi lo yogurt, l’olio e per ultima la farina setacciata con il lievito mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versare in uno stampo a cerniera rivestito di carta forno, infornare in forno già caldo e far cuocere per circa 35 minuti, farà fede la prova stecchino.
