Giretto al vivaio e c erano una marea di animaletti....poveri svaccati accaldati....troppa voglia di un criceto..è un batuffolo lo tieni in mano e lui si rannicchia..con i porcellini mi è un pochino difficile...i crici sono i numeri uno per sempre!!!
Direttamente da http://www.hamletoilcriceto.it/2009/09/potere-ai-criceti.html
Sara Cricetina

Visualizzazione post con etichetta Criceti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Criceti. Mostra tutti i post
giovedì 9 agosto 2012
martedì 24 luglio 2012
Alimentazione di un criceto
La meravigliosa cricetina nella foto è la mia Cleopatra, ha appena compiuto 2 anni e 7 mesi, un vero record per una Winter White. Sicuramente influisce molto il fattore genetico, ma indubbiamente anche una buona dieta l’ha aiutata a mantenersi in forma e molto a lungo.
Ecco cosa dovrebbe mangiare un criceto: un mix di semi equilibrato, totalmente privo di elementi dai colori troppo vivaci (in cui naturalmente sono stati messi coloranti), senza troppi elementi zuccherini, e senza grassi(vedi ad esempio semi di girasole troppo numerosi). Potete farvi tranquillamente un mix casalingo formato da: avena, farro, riso decorticato, orzo, grano tenero o saraceno, kamut, mais, segale, quinoa, soia gialla, miglio, panico, semi di lino (antitumorali), semi di sesamo, semi di girasole e zucca (in minima quantità), scagliola, piselli secchi, lenticchie. Possiamo inoltre aggiungere dei fiori di camomilla e malva (lenitivi e calmanti), oltre ad alcuni “premietti” come mandorle, pinoli e noci (tutti antitumorali naturali). Se avete un buon supermercato fornito vicino sono tutte cose che troverete facilmente, altrimenti potete rivolgervi a una erboristeria per qualche elemento più ricercato.
Bene dare verdure ogni sera: possiamo somministrare al nostro criceto insalate varie( poco lattughino però, poichè produce fermentazione), radicchio rosso, carote, finocchio, sedano, pomodori senza semi e senza parti verdi, spinaci, germogli di soia, zucchine, catalogna. La frutta va somministrata due volte a settimana, e anche questa è bene che sia più varia possibile: non date ovviamente le bucce di mela, ma il frutto in sè. Il criceto non mangia i nostri rifiuti, mangia esattamente quello che mangiamo noi!
Da evitare sono pane, pasta che contengono altri carboidrati già presenti nel mix di semi. Evitiamo tutte le merendine, i dolcetti, le drops al miele (che impaccano le tasche guanciali), i biscottini. MAI dare il cioccolato al vostro crieto: è tossico per lui come per molti altri roditori e lagomorfi!
domenica 8 luglio 2012
martedì 12 giugno 2012
sabato 4 dicembre 2010
Lullaby la mia criceta e la sua mega gabbia !!
lunedì 12 luglio 2010
bye bye Splinter !!!!

Iniziamo male il nuovo blog....
Splinter mi ha lasciata....causa il suo piccolo cuore nn ha sopportato il caldo..e per fortuna che le ho detto nel pomeriggio che se supervava questo week che era il peggiore...eravamo a cavallo..e invece...CIUPA !!!! mi ha lasciata !!!!! come faccio io ora senza criceta ????
IO NN POSSO STARE SENZA CRICETA...il criceto è come me...vive di notte e dorme di gg....
Cricetina... ;-((((
Iscriviti a:
Post (Atom)
