
sabato 1 marzo 2025
Giretto in mondadori Marzo 2025
lunedì 22 gennaio 2024
Letture 2023
Il 2023 si è concluso con poche letture e molto lavoro, che mi hanno dato la possibilità di comprare per 16 libri....a malincuore ho letto poco.... Non riesco a fare una classifica di piacimento, per fortuna ho letto tutte cose che mi sono molto piaciute...quindi semplicemente giro al contrario la lista dei libri letti, si amo i libri di Fabio Volo, sembra quasi che li scrive al pari passo di ciò che sta accadendo nella mia vita.....e anche in questo "qualcosa" c'è.
sabato 18 novembre 2023
La piccinina - Silvia Montemurro - recensione
La bellezza dei libri è che ti fanno viaggiare e non sai mai per quale viaggio stai per partire.
Non mi sono mai chiesta come era la mia Milano nel 1902, negli anni passati ho avuto dei racconti di una zia ora novantenne che raccontava come era Milano nel dopoguerra, ed è stata una bella sorpresa scoprirlo attraverso gli occhi di Nora.
Nora è la protagonista di questo libro e ci racconta come era vestire i panni di una bimba nel 1902 nello sfondo di una Milano che si affacciava verso i miglioramenti, con l'inaugurazione del primo tram e il primo sciopero indetto dalle Piccinine, proprio così, Piccinine era il nome delle " garzone " se così le vogliamo chiamare che " lavoravano o apprendevano il mestiere presso una sarta ", ma che tanto in logica non era questa mansione e quindi è stato giusto manifestare per i loro diritti, in quanto sfruttate e sottopagate.
Il primo sciopero Italiano organizzato, creato e realizzato da delle bimbe !!!! ( 23 giugno 1902 )
Io negavo l'esistenza di queste piccinine e leggere questo libro è stata una bella scoperta, lo ho divorato in quattro giorni, è un libro ricco, mi ha tenuta incollata fino all'ultima pagina dove ho scoperto e indagherò su alcune cose. Diciamo che da brava paesottana di un paese di neanche 10 mila anime del centro so veramente poco e mi spiace. Queste piccinine si facevano chilometri a piedi nel loro quartiere/rione, giravano con sottobraccio il "telegramma" che conteneva stoffe, pizzi e bottoni che venivano mandati dalla sarta alla nobile o alla riccona di zona, con un peso non adatto alla loro statura e con vento, neve, pioggia, sole....
Silvia ci racconta la vita di Nora, e delle sue amiche, tra giochi, amori, rivalità e gelosie, dove tutto è al posto giusto e anche le cose brutte fanno parte della location storica. Mi fremono le dita ci sono tantissime cose da raccontare su questo libro così bello ricco e appassionante, ma voglio lasciare il gusto della sorpresa.
Di Silvia ho letto anche L'orchestra rubata di Hitler, che mi è molto piaciuto, sono libri molto ricchi, Silvia è molto brava nel curare i dettagli che quasi sembra di vivere nel periodo storico del libro.
domenica 1 ottobre 2023
Non ho ucciso l'uomo ragno - Mauro Repetto - recensione
sabato 19 agosto 2023
Siamo solo amici - Luca Bianchii - recensione
martedì 10 gennaio 2023
Prince Harry - Spare - Il minore
Finalmente Harry racconta la sua storia.Con la sua cruda e implacabile onestà, SPARE – IL MINORE è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza – conquistata a caro prezzo – che l’amore vince sempre sul lutto.
domenica 8 gennaio 2023
Consigli di lettura influensabili per gennaio
Con il nuovo anno ho deciso di consigliare ( tipo come accade su instagram che io vengo influensata da chi pubblica millemila libri e io allungo la mia lista infinita di libri da leggere e alcuni comprare ) alcuni libri al mese...che poi sarebbero quelli che vorrei leggere io...e sarà sempre piu un'ardua impresa riuscire a farlo, visto che devo scrivere, devo finire di vedere Buffy....e devo vivere... Abbi cura di splendere ( autrice a parte ) è una frase che mi piace...ognuno di noi nella vita deve splendere e non deve essere oscurato dalla luce altrui...mentre del libro di Francesco Sole sono rimasta colpita dei personaggi...lei, io... In Dieci giorni in manicomio la mia curiosità la fa da padrone ( come nel libro Il ballo delle pazze ) troppe ingiustizie sono state commesse sulle donne, e mai verranno ripagate, Scintille invece lo ho in lista da un pò.....Il destino è quel che è...non c'è inganno più per me....
Mentre il mondo ti urla addosso, tu ascolta quello che dice il tuo cuore
C`è un solo posto in cui Luce si sente veramente libera: di fronte al mare. È lì, sulla grande spiaggia a pochi chilometri da Roma, che può osservare il mondo e catturare istanti indimenticabili con la macchina fotografica sempre appesa al collo. È lì che può pensare a chi davvero vuole essere, e non a chi dovrebbe essere. Perché Luce sa che tutti, ma proprio tutti, si aspettano qualcosa da lei: sua madre che sta affrontando un incubo, il suo ragazzo che non l’ha mai saputa ascoltare, e persino le sue amiche che non riescono a fare a meno di lei. Ma Luce ha la testa piena di sogni, sogni a cui non può e non vuole rinunciare. Lei è quel tipo di persona che non si ferma davanti a niente, che prende la vita a pugni, e che spesso si fa male. Così, quando il destino la mette alle strette, Luce deve fare una scelta. Arrendersi oppure continuare a lottare per cercare la propria strada. Al suo fianco, un misterioso ragazzo conosciuto sulla spiaggia in un freddo pomeriggio d’inizio primavera, Vit, da cui Luce imparerà che ogni sogno ha un prezzo. Toccherà a lei trovare il coraggio di pagarlo.Nessun uomo è un'isola. Ciascuno di noi viene toccato, illuminato, travolto e mutato da un incontro. Da un'amicizia o un amore. Da una sorella o un padre. Ma anche da chi ha acceso il desiderio e poi è svanito. Un viaggio nel cuore segreto di quelle relazioni, di quei sentimenti, che danno un senso alla nostra vita
Quanto misteriosi e abissali sono i legami che tengono insieme le famiglie? Quale sortilegio innesca la fiamma che spinge due persone ad amarsi? Dove nasce la tensione che dura una vita intera tra una madre e un figlio? Perché un fratello e una sorella diventano più forti tenendosi stretti l'uno all'altra? Come spiegare la compassione che affiora dalla rivalità? Quanto dura la scia di quel che si è provato quando un grande amore si dissolve? Raccontando le relazioni e i legami che in ogni momento della nostra esistenza intessiamo con chi ci sta accanto per sempre o solo per un breve tratto di vita, Federico Pace ci svela la natura vertiginosa e incerta dei rapporti, entra nel cuore pulsante dei sentimenti che alimentano la nostra quotidianità e danno senso a ciò che siamo.lunedì 2 gennaio 2023
Letture 2022
domenica 30 ottobre 2022
Ragazzo solo, ragazza sola - David Bowie
Un pensiero uno solo
Io cammino mentre dorme la città
Fanali bianchi nella notte
Una voce che mi parla chi sarà?
Perchè tanto dolore?
Hai perduto senza dubbio un grande amore
Ma di amori è tutta piena la città
Stavolta sei in errore
Non ho perso solamente un grande amore
Ieri sera ho perso tutto con lei
I colori della vita
Dei cieli blu
Una come lei non la troverò mai più
La notte è un grande mare
Se ti serve la mia mano per nuotare
Perchè sai negli occhi miei
C'è un angelo, un angelo
Che ormai non vola più
Che ormai non vola più
Che ormai non vola più
I colori della vita
Dei cieli blu
Una come lei non la troverà mai più
mercoledì 21 settembre 2022
Annabella Abbondante è tornata
martedì 30 agosto 2022
mercoledì 5 gennaio 2022
Il primo caffè della giornata - libro - nuova uscita Toshikazu Kawaguchi
lunedì 3 maggio 2021
lunedì 1 marzo 2021
Hope diario di due sopravvissute - Libro
