venerdì 15 gennaio 2021

giovedì 14 gennaio 2021

Le mie prime meringhe

 Gli albumi avanzati dalla preparazione della crema pasticcera potevano prendere due vie, maschera ai capelli o provare a fare le meringhe che non ho mai fatto. Hanno vinto le meringhe, alla fine il merito và all'impastatrice che monta come non so cosa e a me che sono stata tutto il tempo seduta davanti al forno a curarle per evitare di bruciarle. La parte sacca a poche la taglio. Per ora sono buone per esser belle devo fare esercizi.


mercoledì 13 gennaio 2021

martedì 12 gennaio 2021

Yoga e il lockdown - Yoga stampabili agenda - Yoga printables

Ammetto sono poche le cose che mi mancano in questi 10 mesi di virus, la cosa che più mi manca è yoga. Non ho molto da dire, da esprimere su quello che mi manca delle 4 ore settimanali di yoga, manca tutto l'insieme, dalla voce armoniosa del Vince che con il suo Om ti fa vibrare tutto il corpo al giovamento che dava al corpo e all'anima. Lo yoga lo devi amare, lo devi sentire...ecco degli stampabili per l'agenda.

In questo periodo di diversità dalla vita normale dobbiamo apprezzare e fare tesoro del tempo che c'è stato forzatamente donato e ottimizzarlo traendone positività per arricchire il nostro essere e il nostro corpo. Oltre a ciò che siamo possiamo imparare cose nuove.

lunedì 11 gennaio 2021

Sex in the city - la nuova serie And just like that....

Poche settimane fà ho parlato delle ragazze che ho tanto amato e che tanto mi hanno fatto sognare, e da poche ore gira voce che ci sarà un sequel ( io sono già elettrizzata dalla voglia di vedere cosa accadrà ) La nuova serie di dieci episodi si chiamerà And just like that… e sarà disponibile su HBO e in produzione dalla primavera e chissà cosa ci aspetterà !!!! 

Le ragazze sono stagionate, ops maturate, mi rattrista che Samantha non parteciperà, sicuramente sarà bello ma la sua mancanza si sentirà, ammettiamolo Samantha è una bella carica esplosiva praticamente l'opposto di Charlotte, non ho mai pensato di chi loro era la mia preferita o in quale di loro io mi ritrovavo un pezzo di ognuna, chi non avrebbe voluto amiche così. Un bel legame così, e infatti succede solo in tv !!!!  Ma come in tutte le cose La vita non è un film ( Tiromancino )
Io non vedo l'ora di vedere questi nuovi episodi, mi sà che mi rivedrò tutte le stagioni, tanto di tempo ne abbiamo.

domenica 10 gennaio 2021

Coniglio stampabili - bunny printables

La situazione coniglio mi è scappata di mano
E siccome gennaio è l'inizio dell'anno, il 7 ma per molti domani un piccolo pensiero da prendere esempio.

mercoledì 6 gennaio 2021

Ghostbuster 1 e 2

Finalmente la befana è arrivata e si leva, detto proprio in modo da non farcela più sta rottura di palle del natale dai piedi e forse si riprende la vita di tutti i giorni. Io sfortunatamente causa covid non ho lavorato e se gli altri anni dal 20 novembre al 6 gennaio il periodo mi passava in 3 secondi, questo anno mi è passato in una lentezza stravolgente...che mi ha stravolto e nn ne potevo più di tutto. Si sono il Grinch odio il natale !!!! Quest'anno mi sono o meglio, ho perso il conto dei film natalizi e nn che ho visto, alcuni visti anche due volte ( non che ci sia molta scelta su alcuni canali calcolando per me la rai può andare in nero immediatamente visto che per me non esiste ), infatti diciamo che mi sono fatta di mio la programmazione natalizia. Oggi dopo credo 20 anni forse 25 ho rivisto Ghostbuster 1 e 2, da non credere come mi ricordavo alcuni dettagli, e sopratutto come ricordo quando mettevo in pausa le pubblicità per videoregistrarli uno dopo l'altro e ho ancora le vhs. Domani magari ci guardiamo il 3 che poi non so se è il 3 ma insomma quello recente al femminile.


lunedì 28 dicembre 2020

Winter coloring page

Oggi nevica, niente di meglio che stamparsi queste belle immagini e colorarle mente fuori al fresco la neve si appoggia sul mondo assonnato.





sabato 14 novembre 2020

Sex in the city ai tempi del coronavirus

Quanto ho amato Sex in the city, e la voglia di rivederlo è tantissima, la mia passione per la moda mi ha fatto prendere tantissimi appunti sui vestiti indossati da Carrie, dovrei avere una cabina armadio infinta, chissà prima o poi, certo tra craft room e cabina armadio avrei bisogno di 100 mq solo per me!!!! Oggi Carrie e le sue amiche sarebbero tristissime, senza uomini da cacciare a disposizione ma alle prese con videochiamate a 4 mentre si scolano fiumi di alcol !!! Chissà se Mr Big lo troverà su tinder o per sbaglio in coda alla cassa del supermercato visto che è l'unico posto dove al momento si può andare ( anche se in America si può fare tutto e non ci sono restrizioni come da noi ).

mercoledì 11 novembre 2020

La regina degli scacchi - The queen's gambit

3 2 1 senza pensarci troppo mi sono messa a guardalo e subito tre puntate di seguito. Bello e molto coinvolgente, ma soprattutto dialoghi puliti, ordinati con dei sensi logici, alterna argomenti reali, sembra quasi educativo sotto alcuni aspetti, senza porcheria e cattiveria, che mi sono quasi stupita ormai possa esistere un qualcosa di attuale dove non ci sia  un doppio fine cattivo.

Non spoilero ma merita veramente di esser visto, mi sono accorta subito che esiste il libro, o meglio il  tfilm è tratto dal libro che giustamente ho già iniziato a leggere lasciando in sospeso La fabbrica di cioccolato ( eh si volevo distrarmi, essendo reclusi in casa volevo viaggiare, almeno con la fantasia e nessun posto è meglio della fabbrica di Willy Wonka ) che doveva essere seguito da Il grande ascensore di cristallo. 

Sembrerebbe che il libro sia tratto da una storia vera o da fatti veramente accaduti nella società in quegli anni. Sono contenta, finalmente una serie che merita di essere vista e divorata ( dopo Lost e Betty la fea - la mia storia )
Gli scacchi mi hanno sempre affascinato, fin da bimba ( come il cubo di rubik, credo che morirò e non avrò mai imparato le regole degli scacchi e mai finito il cubo, ma lo avrò consumato per quanto tempo ci passo a provarlo ) ma nn ho ancora trovato nessuno che mi voglia seriamente far imparare a giocare. Il bello è la logica che si nasconde dietro a ogni mossa, alle precedenti e alle future mosse che porteranno a vincere la partita. Chissà prima o poi, tanto di tempo ne abbiamo, non siamo neanche a metà del secondo lockdown e in primavera avremo il terzo. 
Per la cronaca esiste un film del 2002 con attori e regia italiana ora io non voglio stroncarlo subito, ma solo vedendo la locandina mi sono fatta un'idea. Regista e attori come dire..non saprei non vorrei stroncarli...ma io li ho visti molto poco in tv. La trama è molto diversa, ovvero c'è solo la protagonista che sa giocare a scacchi poi cambia tutto, mi sembra un pochino una trama alla Dario Argento, spero che di horror non ci sia tutta la visione del film.

giovedì 24 settembre 2020

Hill house stagione 1

 In pochi giorni ho iniziato e finito HILL HOUSE, una scelta presa al volo, ( ho altro da vedere di arretrato ) dovevo vederlo già da un pochino ma ho sempre rimandato. Avevo già capito che con il libro non centrava nulla, libro che ho stra adorato, ma sopratutto il film del 1963 Gli invasati, quello del 1999 Presenze, siii carino sopratutto perchè eravamo proprio al limite dell horror, ( morto negli anni 90 secondo me) . Lo avevo scoperto perchè c'era il boom di lettura, tutti leggevano Hill house e io cosa faccio non lo leggo ??? poi era horror !!! Eh no!!!! 

Il soggetto c'è, ovvero la casa che è viva, ma i protagonisti cambiano e anche la loro storia, mentre di Dudley sono sempre lì al loro posto a fare i guardiani di giorno. Il  modo di essere raccontato è a salti di tempo avanti e indietro che sembra un puzzle con mille tessere di paesaggi diversi che a fatica capisci come unirle ( sempre se si uniscono - fantasy ). Contorto ma mi è piaciuto, all'inizio sembrava quasi realistico ma poi ho capito sul finale che era proprio un fantasy. Gli attori a me sconosciuti, tranne il padre che per tutte le 10 puntate mi ha fatto pensare Io lo ho già visto ( infatti è il bambino che nel 82 ha interpretato il protagonista di ET, Henry Thomas oggi 49enne ), ho fatto ricerche e non sono proprio sconosciuti, ma credo che con questa serie abbiano fatto un salto di grado. La mia preferita è Shirley, Nell inutile e Theodora mah un personaggio strano lo devono sempre mettere, poi c'è il fratello serio e quello stralunato. La mamma come tutte le mamme fa la sua "PRESENZA" . A vederlo così, la prima stagione sembra autoconclusiva e negli ultimi gg stanno parlando della seconda, mi sembra un pochino American horror story, beh si la prima stagione con la casa viva direi proprio uguale. Ma lo stile, la regia, il modo in cui è curato e fatto bene, si molto simile. 

TRAMA: la storia ruota attorno agli abitanti di Hill house, una mega villa dall'aspetto bizzarro, dove i fenomeni inquietanti non mancano, le presenze sono all'ordine di ogni notte e i sogni, beh sarebbe meglio non dormire. Due coniugi si trasferiscono a Hill house con i loro 5 figli, ma troppi strani eventi accadono e verranno poi raccontati nel libro del più figlio più grande molti anni dopo, Hill house non dorme mai......vuole essere nutrita e ridarà vita a strani fenomeni che coinvolgerà tutti i componenti della famiglia stravolgendo la vita di ogniuno.

«Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa intorno al buio; si ergeva così da ottant'anni e avrebbe potuto continuare per altri ottanta. Dentro, i muri salivano dritti, i mattoni si univano con precisione, i pavimenti erano solidi, e le porte diligentemente chiuse; il silenzio si stendeva uniforme contro il legno e la pietra di Hill House, e qualunque cosa si muovesse lì dentro, si muoveva sola.»
Shirley Jackson - Hill house -

mercoledì 23 settembre 2020

Autunno schemi a punto croce

Oggi il primo giorno di vero fresco, il giorno che fà capire che l'estate è finita, anche  se sicuramente ancora giorni di caldo ci saranno ma non di caldissimo estivo. I colori restano sempre caldi ma tristi, come le foglie che perdono il loro vivo verde e si trasformano in un arancione rosso e giallo.




martedì 22 settembre 2020

Robert Bryndza il nuovo libro Shadow sands

Robert Bryndza ha annunciato l'uscita del numero due della serie dedicata a Kate Marshall si intitolerà Shadow sands - in italiano dovrebbe essere Sabbie d'ombra - non si sanno ancora le date italiane ( e certo io non posso mettermi a leggerlo in inglese ci passerei una vita ) la data prevista inglese è il 27 ottobre. Quanto prima inizierò Cinque cadaveri e vedremo se Kate sarà all'altezza di Erika.

Io al momento resto fedele a Erika Foster, sono quasi alla fine di Ultimo respiro, spero solo che non sia il suo ultimo respiro se no invito Bryndza a vedere Misery non deve morire a casa mia. 

martedì 15 settembre 2020

Settembre e il suo finto inizio di anno.

Le giornate si accorciano, io sto cavalcando l'onda della creatività, mi sento quasi esplodere di idee e di voglia di fare, vedremo quanto mi dura. Settembre si è un nuovo inizio ma solo scolastico e di riaggiustata di idee, quella che mi sto dando io in questi giorni, cambiamenti, ordine, idee, chissà dove mi porteranno. 

Ieri sono iniziate le scuole, secondo me potevano evitarselo, io a volte ci penso, il primo giorno di scuola ho incontrato un amica con la quale ho condiviso un infinità di cose....e oggi non possono avere un compagno di banco, beh diciamo che tanto poi lo vedono nel pomeriggio senza distanziamento e mascherina al parco !!!! 

In questi giorni mi sto molto dedicando a una delle mie passioni, non ne ho una numero uno, o una preferita, vado a periodo....infatti era da marzo che non toccavo una perlina e ora sono sommersa dai colori delle mie amate perline. 

Mi accompagna in questi giorni, la mia amata Erika Foster e la sua nuova indagine, spero non sia l'ultima o scriverò a Bryndza se conosce il film Misery non deve morire. 



sabato 12 settembre 2020

Le castagne i primi di settembre

Esattamente 4 sabati fa era Ferragosto e già abbiamo le castagne del vicino da gustare !!!! Enormi e bellissime. 


giovedì 2 luglio 2020

Sotto il sole di Riccione - il film -

 

Non finirò mai di vedere film alla Sapore di mare, mai !!!
Adoroo
L estate non è una stagione ma uno stato d animo !!!!!

lunedì 15 giugno 2020

The room La stanza del desiderio - Recensione

TRAMA:
Il film parla di una coppia che scopre una camera segreta nella loro casa, che ha il potere di materializzare tutto quello che vogliono, tranne il bambino che hanno sempre sognato di avere.

La trama è molto interessante, anche qui un fantasy ma questa volta psicologico, interessante perchè nella vita reale sarebbe molto interessante avere una camera che materializza ogni nostro desiderio....io farei materializzare semplicemente VENEZIA !!!! 
Protagonisti a me sconosciuti. 
VOTO 7/10

sabato 13 giugno 2020

Curon la serie italiana di Netflix

Ed eccoci qua, a pochi giorni dall ultima puntata di The O. C. con un altra serie.
Da giorni vedevo la pubblicità e subito mi ci sono buttata. Curon una produzione italiana in esclusiva per Netflix, sul genere devo ancora cercare di capirlo, un mistery ( anche se di mistero se ne poteva mettere molto di più ) fantasy forse.
Ambientata a Curon, posto che avevo già scoperto da qualche anno ( grazie alla copertina del libro Resto qui di Marco Balzano e alla corsa Il giro del lago di Resia - restando sempre e cmq in area corse e maratone ).
7 episodi uno dietro l altro mentre fuori un forte temporale ha buttato acqua per ore, ci sono tutte le carte in regola per una seconda stagione.
La trama non è male, ma secondo me manca di suspence, di mistero, di cadaveri, ma sopratutto doveva essere più sviluppato più allungato, di dati per creare ce ne son molti ma non sfruttati abbastanza...e così tutto in 7 episodi. In alcuni momenti mi sembrava di vedere Le tre rose di Eva. Non mi è dispiaciuta, al contrario di tutti quelli che hanno massacrato la recitazione degli attori ( solo due a me conosciuti ) io non ho trovato poi questa pessima recitazione.
Tutti i misteri avvolti dal campanile del fiume Resia, che immagino grazie a questa serie starà diventando meta di turismo e tantissime belle riprese di paesaggi che fanno solo venire voglia di andare a visitarli.



TRAMA:
Anna Raina, una donna milanese, fa ritorno dopo 17 anni di assenza nel natio paese di Curon, piccola località di montagna sulle rive di un lago su cui circolano strane leggende, insieme ai figli gemelli adolescenti Mauro e Daria. Nonostante i tentativi di dissuasione del nonno Thomas, la famiglia si stabilisce nell'inquietante albergo di quest'ultimo. Mentre i ragazzi si ambientano nella nuova realtà, Anna scompare misteriosamente; nel tentativo di ritrovarla, i gemelli scoprono i numerosi misteri del paese e sono costretti ad affrontare un'oscura eredità familiare.