
Antonacci ha inserito in scaletta tanti successi da "Iris (tra le tue poesie)" ad "Inaspettata", da "Sognami" a "Se fosse per sempre", da "Pazzo di lei" a "Buongiorno Bell’anima", passando per "Se è vero che ci sei", "Vivimi", "Quanto tempo e ancora", per citarne alcuni, fino all'omaggio musicale, pensato appositamente per questa serata esclusiva, di "Amore caro, amore bello" scritta da Mogol e Battisti e portata al successo da Bruno Lauzi.L'album "Colosseo"consentirà a tutti di poter vivere l'evento che ha visto come protagonista lo stesso cantautore - attualmente impegnato in studio di registrazione per la realizzazione del suo nuovo album di inediti la cui pubblicazione è prevista per la primavera del 2012- in un concerto d'eccezione, tenutosi in una cornice unica al mondo e che per la dovuta cautela - che doveva essere garantita al celebre Anfiteatro Flavio - era stato riservato ad un pubblico di soli 600 spettatori.Come l’evento-concerto dello scorso 3 Luglio, l'album sostiene l’istituzione di borse di studio per giovani archeologhe ed archeologi provenienti da Paesi in stato di guerra.Biagio Antonacci tornerà ad esibirsi live il prossimo anno a maggio in un tour che farà tappa nei palasport delle più importanti città italiane: il 5 a Bari, il 7 ad Acireale (CT), il 9 a Eboli (SA), il 10 a Caserta, il 12 a Roma, il 13 a Firenze, il 15 ad Ancona, il 16 a Bologna, il 18 a Mantova, il 19 a Padova, il 20 a Conegliano (TV), il 22 a Trieste, il 23 a Trento, il 24 a Genova, il 26 a Torino, il 29 a Rimini e il 30 a Perugia.